Per gli appassionati di fantascienza il Museo Internazionale del Cinema propone diversi percorsi.
Star Wars: Darth Vader e Yoda vi accolgono nel salone principale del museo insieme a molti altri personaggi della famosa saga di George Lucas. Dalle statue a grandezza naturale, passando per i busti e le miniature di personaggi e astronavi, il visitatore scoprirà ancora una volta le meraviglie di questo film.
Per gli appassionati del genere non mancano i costumi originali, i busti rappresentano fedelmente i mitici protagonisti e la statua di Darth Vader, firmata dall’attore Dave Pawes, e in edizione limitata, completa questa splendida scenografia.
Se poi alzate gli occhi verso il soffitto, scorprirete la riproduzione in miniatura di una delle navi spaziali del film. La più famosa. 🙂
Alien: si vocifera che sia in lavorazione Alien 5. Bene, nell’attesa di rivedere Sigourney Weaver, alias Ellen Ripley, alle prese con chissà quale avventura spaziale, potete ingannare il tempo e rinfrescare la memoria ( a meno che non siate fra quelli che riguardano Alien ogni settimana, e ce ne sono molti, credeteci) e immergervi nell’atmosfera del film visitando la stanza dedicata a questa saga, con al centro la riproduzione su scala reale dell’astronave aliena!
Troverete Alien all’ingresso, oltre a riproduzioni in miniatura di strumenti e armi usate nel film.
In un angolo della stanza vi attende il busto su scala reale, forse fin troppo reale, di uno dei più acerrimi nemici di Alien, Predator.