L’ANGOLO DELL’HORROR

horror bassa bassa

A darvi il benvenuto nella sezione horror non poteva che esserci lui: Lo Squalo! Di fianco trovate la vetrina dedicata all’horror di ieri e di oggi. Dall’Armata delle Tenebre (1992, Sam Raimi) passando per Halloween (1978, John Carpenter) fino a Chucky, la Bambola Assassina (1988, Tom Holland): per animare la bambola nelle diverse scene furono utilizzati dieci modelli diversi!
A destra in alto svetta Pinhead (Puntaspilli) uno dei protagonisti di Hellraiser (1987, Clive Barker), cui sono seguiti otto sequel. Trovate poi figure di Non Aprite quella porta (1974, Tobe Hooper) come il sanguinario protagonista Leatherface (maschera di pelle umana e sega elettrica in mano).

Dalle sbarre della sua cella fa capolino Hannibal Lecter de Il Silenzio degli Innocenti (1991, Jonathan Demme): uno dei pochi film ad aver vinto i premi Oscar più importanti (miglior film, miglior regia, miglior attore, miglior attrice e sceneggiatura).
Questa vetrina ospita, tra gli altri, Elvira La Strega (1988, James Signorelli), Christine La Macchina Infernale (1983 John Carpenter), Shining (1980, Stanley Kubrick), Venerdì 13 (1980, Sean S. Cunningham) e L’Esorcista (1973, William Friedkin).