I percorsi

L’ANGOLO DELL’HORROR

L’ANGOLO DELL’HORROR
A darvi il benvenuto nella sezione horror non poteva che esserci lui: Lo Squalo! Di fianco trovate la vetrina dedicata all’horror di ieri e di oggi. Dall’Armata delle Tenebre (1992, Sam Raimi) passando per Halloween (1978, John Carpenter) fino a Chucky, la Bambola Assassina (1988, Tom Holland): per animare la bambola nelle diverse scene furono utilizzati dieci modelli diversi! A destra in alto svetta Pinhead (Puntaspilli) uno dei protagonisti di Hellraiser (1987, Clive Barker), cui sono seguiti otto sequel. Trovate poi figure di Non Aprite quella porta (1974, Tobe Hooper) come il sanguinario ...
Read More

LA FANTASCIENZA DI IERI…E DI OGGI!

LA FANTASCIENZA DI IERI…E DI OGGI!
In questo angolo potrete conoscere le serie televisive che sono state la fonte d’ispirazione di numerosi film di fantascienza moderni. Ufo, serie ideata nel 1969 da Gerry Anderson, è considerata una delle serie più d’avanguardia del genere. Trovate, tra gli altri, i modellini dell’Interceptor, della Shado Mobile, dell’Alieno e del tenente Gay Ellis dai capelli viola. Sempre a Gerry Anderson dobbiamo la serie Thunderbirds (1964) interpretata da… marionette! Queste venivano animate con una tecnologia elettronica appositamente creata per questo genere di film e chiamata “Supermarionation” (Supe...
Read More

Fantasy

Fantasy
Harry Potter: una parete intera è dedicata al celebre maghetto che ha fatto sognare grandi e piccoli in tutto il mondo. Troverete i suoi mitici occhiali da vista, il Cappello Parlante, la riproduzione in scala del Castello di Hogwarts fino alle miniature dei vari personaggi: da Lord Valdemort a Bellatrix Lestrange, passando per Sirius Black, Albus Silente e Hermione Granger....   Il signore degli Anelli: alla saga di Tolkien il Museo Internazionale del Cinema ha dedicato la parte destra del salone principale: un viscido Gollum vi guarda dal suo piedistallo accanto a una cascata e v...
Read More

Fantascienza

  Per gli appassionati di fantascienza il Museo Internazionale del Cinema propone diversi percorsi. Star Wars: Darth Vader e Yoda vi accolgono nel salone principale del museo insieme a molti altri personaggi della famosa saga di George Lucas. Dalle statue a grandezza naturale, passando per i busti e le miniature di personaggi e astronavi, il visitatore scoprirà ancora una volta le meraviglie di questo film. Per gli appassionati del genere non mancano i costumi originali, i busti rappresentano fedelmente i mitici protagonisti e la statua di Darth Vader, firmata dall'attore Dave Pa...
Read More